Eco-servizi, eco-cartoline, eco-turismo, eco-sofia, eco-energia, eco-sportelli… Sembra che sia alla moda, oggigiorno aggiungere il suffisso eco- ad ogni oggetto, idea o servizio offerti.
In parte forse lo è anche, ma non dimentichiamo che, la parola “eco” – dal greco oikos – significa “casa.”
Allora potrebbe forse essere una nuova esigenza, che si sta manifestando in ambiti diversi ma che rappresenta in sintesi la nostra voglia di “tornare a casa”, cioè di tornare a “sentirci parte” dell’ambiente in cui viviamo?
E’ bello anche solo per un momento pensare che potrebbe essere così, che l’uomo stia veramente prendendo coscienza finalmente che non è più l’era dell’ ”io sono” …. ma dell’ “io siamo”!
Mi occupo di “accompagnamento prenatale”, ma anche di “accompagnamento” durante le diverse fasi della vita, utilizzando lo yoga, la meditazione, il canto carnatico e la musica. Studio e pratico da circa vent’anni lo yoga, l’ alimentazione naturale, la MTC, la meditazione buddhista della tradizione antica (Nyingma) del Buddhismo Tibetano, e da qualche anno anche la la floriterapia secondo gli insegnamenti del dr. Bach.
Sono docente di Analisi visuale e sali minerali di Schussler in scuole di naturopatia e fondatrice dell'AIBS (www.aibs.it). Organizzo convegni, seminari ed eventi.
Mostra tutti gli articoli di Claudia Boni