(tratto da “Green Planet” – 13/07/2007) Il 5 luglio il gruppo AFC dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha adottato un parere sul colorante alimentare rosso 2G (E 128). L’uso di questo colorante, che è autorizzato soltanto in alcune breakfast sausages (salsicce da prima colazione) e nella carne per hamburger, ha destato potenziali timori per la salute.L’Efsa, l’autorità per la sicurezza alimentare europea, ha stabilito che si tratta di un ingrediente cancerogeno. Chissà quanto ne abbiamo mangiato. O meglio: chissà quanto ne hanno mangiato gli aficionados della carne industriale sotto forma di salsicce e hamburger. Sta di fatto che il colorante rosso E 128 è stato bollato ieri come cancerogeno dall’Efsa, l’autorità dell’Unione Europea per la sicurezza alimentare. L’E 128 è solo il primo dei coloranti su cui si è appuntata l’ attenzione dell’Efsa, intenzionata a riesaminarli tutti dal momento che furono permessi sulla base di studi effettuati anche trent’anni fa. L’E 128 è consentito, nella misura di 20 milligrammi al chilo, appunto in salsicce e hamburger che contengono rispettivamente il 6 e il 4% di cereali. L’Efsa ha appurato che, una volta ingerito, si trasforma in anilina, e l’anilina è cancerogena negli animali: non è possibile, aggiunge l’Efsa, stabilire una dose massima sicura per la salute. Traduzione: è pericoloso anche in quantità minime. Per ulteriori informazioni sulle attività dell’EFSA relative agli additivi alimentari si prega di consultare la pagina web dell’EFSA “Approfondimenti” all’indirizzo: http://www.efsa.europa.eu/it/in_focus/food_additives.html